
Quartetto Skampa
archi
archi
Bohuslav Martinů
Quartetto n. 7 "Concerto da camera"
Leoš Janáček
Quartetto n. 1 "Sonata a Kreutzer"
Antonín Dvořák
Quartetto op. 106
con il patrocinio di Comune di Padova

con il sostegno di

"Dalla mia patria": potrebbe essere questo il titolo - mutuato dal celebre quartetto di B. Smetana - del programma che è un omaggio alla letteratura quartettistica boema (e morava). Una letteratura importante di cui il Quartetto Skampa presenta tre pagine significative. Il Quartetto op. 106 di Dvořák, il tredicesimo e penultimo quartetto composto da Dvořák nel 1906, dopo essere rientrato dagli Stati Uniti, il primo Quartetto di Janáček del 1923 ispirato al celebre racconto di L. Tolstoi e il settimo e ultimo quartetto di Martinů composto nel 1947 e intitolato "Concerto da camera".
Un omaggio, il nostro concerto,anche alla tradizione quartettistica boema che ha nel Quartetto Boemo (K. Hoffmann, J. Suk, O. Nedbal, H. Wihan) l’antenato più illustre del Quartetto Skampa, che torna a Padova, in una formazione rinnovata, dopo i concerti del 1998 e del 2006. Attivo da oltre 25 anni il Quartetto ha avuto riconoscimenti in Concorsi Internazionali, premi dall’inglese Royal Philarmonic Society. È stato Quartetto in residenza alla Wigmore Hall e le loro incisioni dal vivo in questa sala sono state scelte per essere pubblicate dall’etichetta Wigmore Hall Live.