Via Luigi Luzzatti 16b
35121 PADOVA – Italia

t +39 049 8756763
f +39 049 8070068
info@amicimusicapadova.org

Lukas Geniušas

pianoforte

Frédéric Chopin

Tre Mazurche:
- op. 63 n. 2
- op. 30 n. 4
- op. 63 n. 3

Sonata n. 3 op. 58

Maurice Ravel

da Miroirs:
Une barque sur l'océan
Alborada del Gracioso

Sergej Prokofiev

10 pezzi op. 12

Lukas Geniušas (nato a Mosca nel 1990 in una famiglia di musicisti di origini lituane e nella quale c’era un' allieva di Heinrich Neuhaus) ha ottenuto una vasta fama internazionale aggiudicandosi il Primo Premio al Concorso Gina Bachauer di Salt Lake City nel 2010, subito dopo la medaglia d’argento al Concorso Fryderyk Chopin di Varsavia, e nel 2015 la medaglia d’argento al Concorso Čajkovskij di Mosca. Oggi il suo nome è presente nei maggiori festival (Verbier, La Roque d’Antheron, Piano aux Jacobins, Lockenhaus…) e nelle sale più prestigiose (Wigmore Hall, Auditorium du Louvre, Mariinsky 3, Schloss Elmau, Sala Verdi a Milano). Collabora regolarmente con direttori come V. Gergiev, M. Pletnev, C. Dutoit, A. Boreyko, A. Wit . Fra le sue incisioni più recenti quella dei Preludi di Rachmaninoff (Piano Classics). Per il suo "debutto" padovano ha scelto la terza Sonata op. 58 di Chopin (1844-45): in una intervista a Classica Geniušas ha detto che uno dei suoi ricordi musicali più vecchi è quello di aver sentito la madre che studiava l’op. 35 di Chopin e che senza Chopin probabilmente non sarebbe diventato musicista. Il programma comprende poi Alborada del Gracioso di M. Ravel (il quarto brano di Miroirs , 1904-5) e i 10 Pezzi op. 12 di S.Prokofiev del 1906-1913: una raccolta in cui "appaiono come in un catalogo le componenti della poetica del compositore: quella neobarocca, quella neoromantica, quella grottesca, quella favolistica". (P. Rattalino)