Via Luigi Luzzatti 16b
35121 PADOVA – Italia

t +39 049 8756763
f +39 049 8070068
info@amicimusicapadova.org

Quartetto Eos

Elia Chiesa, violino
Giacomo Del Papa, violino
Alessandro Acqui, viola
Giorgio Lucchini, violoncello

Sito: https://www.quartettoeos.com

Formatosi nel 2016 all'interno del Conservatorio S. Cecilia di Roma, il Quartetto Eos si è subito imposto all'attenzione del mondo musicale per la freschezza e la profondità delle proprie interpretazioni, vincendo nel 2018 il "Premio Farulli" assegnato dalla Critica Musicale Italiana nell'ambito del "Franco Premio Abbiati.
Attualmente frequenta il Master in Musica da Camera “The Ebène Academy” presso la Hochschule für Musik und Theater München con l'Ebène Quartet e segue regolarmente master di approfondimento con musicisti del livello di Alfred Brendel, Corina Belcea (Belcea Quartet), Eckart Runge, Patrick Jüdt (ECMA), Lawrence Dutton (Emerson Quartet), Isabel Charisius (Alban Berg Quartet), Günter Pichler (Alban Berg Quartet) e il Jerusalem Quartet.
Inoltre ha frequentato il corso di perfezionamento per quartetto d'archi presso l'Accademia Stauffer di Cremona nella classe del Cremona Quartet.
L'ensemble ha già ottenuto importanti successi in concorsi internazionali e nazionali, come il Concorso Internazionale Anton Rubinstein di Düsseldorf, il Concorso Sergio Dragoni di Milano (2019), il primo premio al Concorso Orpheus di Winterthur (2020).
Nonostante la sua recente formazione, il Quartetto Eos suona regolarmente per importanti istituzioni musicali in tutta Europa come la Società del Quartetto di Milano, Festival di Davos, IUC (Roma), Filarmonica Romana, Musikdorf Ernen, Associazione Scarlatti di Napoli, Philarmonie de Paris, Ticino Musica, Fondazione Svizzera di Basilea e altri.
Inoltre, collabora spesso con musicisti del calibro di Calogero Palermo (Royal Concertgebouw Orchestra), Gustavo Nuñez (Royal Concertgebouw Orchestra), Jerusalem Quartet, Cremona Quartet, Enrico Pace, Aron Chiesa (Teatro alla Scala) Enrico Dindo.
L'ensemble è stato più volte ospite di trasmissioni radiofoniche su Rai Radio3, “SRF 2 Kultur” e su Rai 5, canale televisivo di Rai 1.
Dal luglio 2022 è stato nominato “Artist in residence” presso la prestigiosa Fondazione Singer-Polignac di Parigi insieme al Quartetto Ébène.
Nel 2022 uscirà un disco interamente prodotto e finanziato dalla Da Vinci Records, con brani di Janacek, Mendelssohn e Webern.
Nel 2023 registreranno un CD di musiche di Ermanno Wolf-Ferrari finanziato dalla COOP ART di Roma, organizzato dall'Accademia degli Sfaccendati e prodotto dall'etichetta "Brilliant Classic".
Il Quartetto Eos suona un quartetto di strumenti costruito da Peter Greiner e gentilmente offerto dal Maestro Valentin Erben (Alban Berg Quartet).