Via Luigi Luzzatti 16b
35121 PADOVA – Italia

t +39 049 8756763
f +39 049 8070068
info@amicimusicapadova.org

Isacco Burchietti

violino

Nato a Pistoia nel 1996, a soli 16 anni si esibisce presso la Berliner Philharmonie come membro della Deutsche Skandinavische Jugend Philharmonie seguita dalle prime parti dei Berliner Philharmoniker.
Nel 2019 si esibisce come solista con Simone Bernardini (BPO) nel programma del Festival Opera Barga, eseguendo il Concerto per due violini BWV di J. S. Bach. Nell'ottobre 2022 è diretto da Zubin Mehta con il Maggio Musicale Fiorentino all'interno del Festival d'Autunno del MMF, in programma la Terza Sinfonia di G. Mahler.
Dal 2015 partecipa a numerose produzioni con l'Orchestra Giovanile Italiana, diretta da Daniele Gatti, Jeffrey Tate, Giampaolo Pretto, Julian Rachlin, Michael Barenboim, Daniele Rustioni.
Fa parte dell'Orchestra della Versilia dal giugno 2019. Nel 2021 è ammesso alla Scuola dell'Opera, corso d'orchestra organizzato dal Teatro Comunale di Bologna. Si è esibito in sale da concerto quali la Berliner Philharmonie, il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro Regio di Parma, l'Opera di Firenze, l'Auditorium del Parco della Musica di Roma, la Sala Verdi del Conservatorio di Milano, il Teatro Sociale di Mantova, il Teatro Grande di Brescia, Teatro Valli di Reggio Emilia, Teatro Romano di Fiesole, il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago.
Fa parte di vari ensemble di musica da camera, con i quali si è esibito in molte realtà come gli Amici dell'Opera di Pistoia, la FAR di Reggio Emilia, il Chianciano Music Festival. Con il Trio Lycos (violino, clarinetto e pianoforte), è risultato vincitore del Primo Premio ai seguenti concorsi: Premio Alberghini 2020, Concorso Nazionale "Città di Piove di Sacco" 2021, Concorso Internazionale "Città di Palmanova" 2021.
Dal 2019 è docente presso l'Accademia Musicale della Valdinievole (Monsummano Terme), la Scuola di Musica ToGroove (Pistoia), la Live Music Camp (Pistoia) e in istituti scolastici della provincia di Pistoia. Dal 2018 si interessa alla prassi storicamente informata e alla musica antica, seguendo Masterclass con Federico Guglielmo, Stefano Barneschi e Paolo Cantamessa.
Nel 2018 consegue il Diploma Accademico di Primo Livello presso la Scuola di Musica di Fiesole con Boriana Nakeva, nel 2021 il Diploma Accademico di Secondo Livello presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali "Peri-Merulo" di Reggio Emilia con Alessandro Ferrari, e dal 2021 segue il Biennio Accademico di Secondo Livello in violino barocco presso il Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo con Federico Guglielmo.