Via Luigi Luzzatti 16b
35121 PADOVA – Italia

t +39 049 8756763
f +39 049 8070068
info@amicimusicapadova.org

Duo Althea

Paolo Pellegrini (clarinetto)
Nicola Possenti (pianoforte)

Nicola Possenti e Paolo Pellegrini hanno iniziato la loro collaborazione artistica nel 2019 a Tallinn, presso l’ “Estonian Academy of Music and Theatre”, mentre Possenti era stagista nella classe di musica da camera e accompagnatore della classe di violoncello, e Pellegrini si stava laureando in Musica da Camera. Dopo questa esperienza si sono rincontrati nel loro paese d'origine, l'Italia, e hanno deciso di continuare il loro percorso artistico insieme, suonando per la prima volta in concerto a Flero (BS).
A Settembre 2021 hanno partecipato al Concorso Internazionale di Musica da Camera con Pianoforte organizzato dall’Estonian Academy of Music and Theatre di Tallinn arrivando in finale e vincendo il premio speciale della giuria per l’esecuzione del brano Fünf Bruchstücke di J. Widmann.
Sono risultati vincitori tra tutte le categorie (Solisti e Musica da Camera) del premio “Novecento” al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Luigi Nono”, edizione 2021, a Venaria Reale e del Bando “Elio Peruzzi” organizzato dalla Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi per la selezione di un duo clarinetto e pianoforte per due concerti per la stagione concertistica degli “Amici della Musica di Padova”.
A Novembre 2022 si sono esibiti presso il Tempio Valdese di Torino eseguendo nel programma anche le prime assolute di due brani scritti appositamente per loro, “The difference bewteen Space and Oblivion” di Andrew Tholl e “Dawnings” di Eden Londsdale.

Paolo Pellegrini si è diplomato con lode in Clarinetto al Conservatorio di Bolzano e poi in Musica da Camera all'Accademia di Musica Estone. Coltiva un profondo interesse per la musica contemporanea, e ha eseguito in prima assoluta molte opere del compositore di Hong Kong Yung Sin Kan. Paolo è anche un attivo orchestrale, specializzato in clarinetto Eb, e un appassionato insegnante. Da Febbraio 2022 è primo clarinetto della Pori Sinfonietta (Finlandia).

Nicola Possenti è un pianista eclettico, con esperienza come solista, come accompagnatore e come camerista, apparso in sale da concerto in Italia, Estonia, Polonia, Austria, Bulgaria, Svizzera, Ungheria. Ha partecipato con successo a numerosi concorsi nazionali e internazionali, ha eseguito e registrato musiche di Kancheli, Tihanyi, Lang, Procaccini, ed ha condiviso il palco con musicisti come Ilya Grubert, Carlo Maria Parazzoli, Quartetto Krulik, Mario Montore e Giulio Rovighi.