Via Luigi Luzzatti 16b
35121 PADOVA – Italia

t +39 049 8756763
f +39 049 8070068
info@amicimusicapadova.org

Georg Brintrup

regia

Aldo Orvieto

pianoforte

Francisco Rocca

presentazione

Gian Francesco Malipiero

Poemi Asolani

PROIEZIONE DEL FILM

Poemi Asolani: Il compositore Gian Francesco Malipiero (1985) di Georg Brintrup

Italia, 60’, 16 mm, colore
Fotografia: Emilio Bestetti
Suono: Hans Peter Kuhn
Musiche: I.Stravinskij, GF. Malipiero
Produzione: Brintrup Film Produktion Roma/WDR (Germania)

PRESENTAZIONE dell’incisione integrale delle opere per pianoforte di G.F. Malipiero realizzata da Aldo Orvieto per Stradivarius
a cura di Francisco Rocca (Fondazione Cini)

con la collaborazione di

Fondazione Peruzzi-Omizzolo

"Dialoghi con Gian Francesco Malipiero" è un progetto di

Amici della Musica di Padova
Asolo Musica
Regione Veneto

“Patavina Lumina” è in collaborazione con

Conservatorio "Cesare Pollini" - Padova

con il contributo della

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Film televisivo (formato mediometraggio) sul compositore italiano Gian Francesco Malipiero: la sua vita e la sua musica.

“Poemi Asolani” è il titolo di un brano di Malipiero (nel film eseguita da Gino Gorini), compositore - veneziano di nascita - che ha vissuto gran parte della sua vita ad Asolo nel Veneto.
Per l’accompagnamento dell’azione filmica sono stati scelti solo pezzi di musica strumentale. Il vero protagonista del film è la musica di Malipiero. ogni inquadratura ha fin dall’inizio un suo numero preciso di battute o note musicali. L’azione degli attori e i movimenti della camera sono stati regolati secondo i tempi e i ritmi delle opere musicali. E poiché all’origine della musica vi sono i rumori, nel film i rumori hanno lo stesso valore della musica. Il suono diretto è stato tenuto sempre sullo stesso livello della musica.