
Trio Atos
Annette von Hehn, violino
Stefan Heinemeyer, violoncello
Thomas Hoppe, pianoforte
Annette von Hehn, violino
Stefan Heinemeyer, violoncello
Thomas Hoppe, pianoforte
Johannes Brahms
Trio op. 101
Robert Schumann
Trio op. 63
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Trio op. 49
Integrale dei Trii di Mendelssohn, Schumann, Brahms (2° concerto)
con il patrocinio di Comune di Padova

Fra i trii con pianoforte dell’ultima generazione il Trio Atos, costituitosi in Germania nel 2003, è senz’altro una delle formazioni più interessanti. Lo testimonia il gran numero di riconoscimenti ottenuti come il “Kalichstein-Laredo-Robinson International Trio Award “nel 2007, il 1° Premio al Concorso Schubert di Graz nel 2006 e nel 2007 al Concorso di Mel- bourne. A questi seguirono il New Generation Artists Award della BBC e il Borletti-Buitoni Award.
“Mendelssohn, Schumann e Brahms: tre compositori intrecciati da tanti filoni di vita musicale e umana, legati da amicizia e rispetto. Così molto diversi nello stile, eppure così simili nel condividere una forte ammirazione per le opere musicali del passato e costruire su di esse il proprio lavoro! Per il Trio Atos è una gioia estrema tuffarsi nell'avventura e nella sfida che il mondo di ogni compositore presenta al musicista e all'ascoltatore” (T.Hoppe)
Dopo il primo concerto della scorsa stagione, il ciclo prosegue con un programma dedicato al Trio op. 101 di Brahms, a quello op. 63 di Schumann e al Trio op. 49 di Mendelssohn-Bartholdy. Brahms compose il suo terzo trio nell’estate 1886 sul lago di Thun (una estate felice, in cui compose anche la Sonata per vio- loncello op. 99 e quella per violino op. 100) mentre il primo Trio di Schumann è del 1847 (una vera gioia, annota Schumann nel suo diario). Ma il “trio-maestro del presente “ - dopo quelli di Beethoven e Schubert - come ebbe modo di scrivere Schumann nella sua recensione nella NZfM, è il Trio op. 49 che Mendelssohn scrisse nel 1839: ”un capolavoro” - scrive Schumann - " che dopo anni rallegrerà ancora nipoti e pronipoti”.
foto © G.Megrelidze