Programmazione 2019/2020
Varato il calendario delle lezioni/concerto per le scuole organizzati dalla nostra Associazione per il 2019/20.
Gli incontri/concerti si terranno alle ore 10.30 nell'Auditorium Pollini (se non diversamente indicato) e avranno la durata di un'ora circa.
La manifestazione è in collaborazione con il Conservatorio Pollini di Padova.
ingresso studenti: 3€ ; docenti accompagnatori: ingresso libero
ingresso interi: 7€
ingresso libero riservato agli studenti del Conservatorio C. Pollini di Padova
Per informazioni e prenotazioni
info@amicimusicapadova.org - tel: 0498756763
Prof. Gianluca Sfriso – gianluca.sfriso@gmail.com
tel 3394773853
Gli incontri/concerto verteranno sui brani in programma nel concerto serale di cui sarà offerta una scelta con illustrazioni a cura degli interpreti stessi e/o di giovani musicologi.
Martedì 15 ottobre 2019
ALEXANDER ROMANOVSKY pianoforte
presentazione a cura di Leonora Armellini
Musiche di Chopin
Un pianoforte per Padova
Lunedì 4 novembre 2019
LILYA ZILBERSTEIN pianoforte
DANIEL GERZENBERG pianoforte
ANTON GERZENBERG pianoforte
a 2, a 4, a 6 mani
presentazione a cura di Lorella Ruffin
Musiche di Beethoven, Czerny, Schubert, Rachmaninov
Mercoledì 13 novembre 2019
TOMMASO LONQUICH clarinetto
UMBERTO CLERICI violoncello
CLAUDIO MARTINEZ MEHNER pianoforte
Musiche di Beethoven, Webern, Widmann, Berg, Brahms
Mercoledì 20 novembre 2019
ANDREA BUCCARELLA clavicembalo
1° Premio Concorso internazionale di Bruges 2018
Musiche di Händel, Scarlatti, J.S. Bach
ANNO DOMINI 1685: G.F. Händel, D. Scarlatti e J.S. Bach
Lunedì 25 novembre 2019
QUINTETTO BARTHOLDY
Anke Dill, Ulf Schneider violini
Barbara Westphal, Volker Jacobsen viole
Gustav Rivinius violoncello
Musiche di Mozart, Mendelssohn-Bartholdy
I Quintetti per archi di W.A. Mozart
Martedì 3 dicembre 2019 * ore 11:00
JULIAN STECKEL violoncello
Musiche di Hindemith, Ligeti, Dutilleux, Kodály
“A violoncello solo”: dopo Bach ... fra ‘900 e oggi
Martedì 10 dicembre 2019
ALEXANDER GADJIEV pianoforte
Musiche di J.S. Bach, Brahms, Liszt
Giovedì 12 dicembre 2019 *ore 9:30 e 11:00
CORO DI VOCI BIANCHE C. POLLINI
QUARTETTO LES FLEURS
Elena Nicoletti, Elena Cardin violino
Margherita Murgia viola
Alessandra Juvarra violoncello
Alessandro Kirschner pianoforte
MARINA MALAVASI direttrice
Concerto di Natale
Lunedì 13 Gennaio 2020
QUARTETTO ADORNO
Edoardo Zosi violino
Liù Pelliciari violino
Benedetta Bucci viola
Danilo Squitieri violoncello
Musiche di Šostakovič, Zemlinsky, Beethoven
in collaborazione con circuitazione CIDIM Comitato Italiano nazionale Musica
Martedì 18 Febbraio 2020
ALESSIO PIANELLI violoncello
LEONORA ARMELLINI pianoforte
Musiche di Chopin, Mendelssohn, Schumann
Mercoledì 26 Febbraio 2020 *ore 11:00
ENSEMBLE AURORA
Enrico Gatti violino
Gaetano Nasillo violoncello
Anna Fontana clavicembalo
A Giuseppe Tartini nel 250° anniversario della morte (26 febbraio 1770)
Musiche di Tartini, Vandini
Martedì 3 Marzo 2020
QUARTETTO DANEL
Marc Danel violino
Gilles Millet violino
Vlad Bogdanas viola
Yovan Markovitch violoncello
Musiche di Prokofiev, Myaskovsky, Weinberg
Dalla Rivoluzione alla Perestrojka: la musica in Russia 1917 – 1985
Venerdì 20 Marzo 2020
JAN MICHIELS pianoforte
Musiche di Busoni, Bach/Busoni, Bach/Bartók
In Signo Joannis Sebastiani Magni: una cattedrale per Bach
Lunedì 30 marzo 2020
YURY FAVORIN pianoforte
Musiche di Prokofiev, Popov, Šostakovič, Scriabin, Lourié, Feinberg
Dalla Rivoluzione alla Perestrojka: la musica in Russia 1917 – 1985
Mercoledì 15 aprile 2020
ENSEMBLE DIALOGHI
Cristina Esclapez fortepiano
Josep Domènech oboe
Lorenzo Coppola clarinetto
Bart Aerbeydt corno
Javier Zafra fagotto
Musiche di Beethoven, Mozart
Giovedì 23 aprile 2020
QUARTETTO AURYN
Matthias Lingenfelder violino
Jens Oppermann violino
Stewart Eaton viola
Andreas Arndt violoncello
PETER ORTH pianoforte
Musiche di Bartók, Mahler, Brahms
Brahms e dintorni: la musica da camera per archi