Bando di selezione nazionale per giovani quartetti d’archi italiani
12 Maggio 2015
L’ Associazione Amici della Musica di Padova - in collaborazione con Associazione Amici del Quartetto “Guido A. Borciani”, Associazione Veneta Amici della Musica, CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica - bandisce una selezione nazionale per attribuire a un giovane quartetto d’archi italiano (2 violini, viola e violoncello) la qualità/ruolo di Quartetto Residente presso l’Associazione Amici della Musica di Padova per il biennio 2016/2017.
L’attività in residenza potrà espletarsi nelle diverse manifestazioni dell’Associazione (concerti della stagione concertistica, concerti del ciclo Domenica in Musica, concerti per e nelle scuole, prove generali aperte al pubblico, conferenze-concerto).
La Selezione è aperta ai quartetti d’archi italiani, con almeno tre componenti su quattro di nazionalità italiana. L’età complessiva dei quattro componenti di ciascun quartetto non deve superare i 120 anni alla data del 10 luglio 2015.
Il Quartetto deve essere costituito e attivo da almeno 1 anno.
Ogni Quartetto che intende partecipare alla Selezione deve inviare all’Associazione Amici della Musica di Padova una registrazione audio/video CD/DVD della durata di almeno 50 minuti entro e non oltre il 10 luglio 2015.
La domanda di partecipazione va indirizzata a:
Amici della Musica di Padova
Direzione Artistica
Via San Massimo 37 – 35128 Padova
e dovrà essere corredata inoltre dalla seguente documentazione:
- autocertificazione della data di nascita e della cittadinanza, per ogni componente ;
- dichiarazione di aver preso visione del bando e di accettarne le condizioni ;
- curriculum del quartetto;
- foto del quartetto;
- CD / DVD della durata di almeno 50 minuti con elenco dei brani musicali inseriti ;
- repertorio del quartetto.
Oltre il termine temporale sopra indicato non sarà valida alcuna richiesta di partecipazione.
I documenti pervenuti non saranno in alcun caso restituiti.
La incompletezza della documentazione sarà causa di esclusione dalla selezione.
Il materiale artistico inviato all’indirizzo indicato sarà ascoltato, valutato e selezionato da una Commissione Artistica, le cui facoltà e poteri vengono riconosciuti espressamente dai candidati per il solo fatto di concorrere e il cui giudizio è insindacabile e inappellabile.
La Commissione Artistica, che valuterà le domande regolarmente pervenute, sarà composta dai rappresentanti delle quattro associazioni promotrici del bando.
Il prossimo articolo
-
La Belle Saison: una rete musicale internazionale
08 Settembre 2015